

In Tesino sono molte le specie di funghi che si possono trovare. Se anche spesso i luoghi sono raggiungibili facilmente è sempre bene essere prudenti perché il bosco può riservare dei pericoli.
Una delle regole fondamentali è quella di non intraprendere mai giri di questo genere da soli in quanto in caso di necessità essere in compagnia potrebbe fare la differenza. Se proprio si vuole andar per fughi in solitudine almeno avvisate i vostri famigliari o i vostri amici indicandogli precisamente il percorso che avete intenzione di fare.
E' importante, poi, ricordarsi di vestirsi in modo adeguato con scarpe adatte e portare con voi non delle comuni borse di plastica ma dei cesti che permettano alle spore rilasciate dai funghi di cadere sul terreno.
Attenzione poi alle specie di funghi che raccogliete, non tutte sono commestibili! Se avete qualche dubbio vi invitiamo a consultare un micologo o comunque una persona che sia informata sull'argomento.
Di seguito le principali norme che regolano la raccolta dei funghi:
Dal primo luglio 2012 è stata attivata anche la possibilità di effettuare il pagamento per la raccolta dei funghi sul territorio del Tesino e Bieno con bancomat presso gli sportelli ATM della Cassa Rurale di Castello Tesino (Castello Tesino - Pieve Tesino - Cinte Tesino).
La scelta operativa si trova nel menu principale selezionando RICARICHE/PAGAMENTI poi PAGAMENTI e in fine PERMESSI FUNGHI - TESINO.